AISG Archivio
Iniziative
_____________________________________________________________
XX CONVEGNO
INTERNAZIONALE - 2007
AISG XXI
International Congress
Ravenna, 4-6
settembre 2007
- 4 e 5
settembre, convegno tematico su:
MOSHEH HAYYIM LUZZATTO, A TRECENTO ANNI DALLA NASCITA (PADOVA 1707
- ACCO 1746).
- 6 settembre
mattina:
COMUNICAZIONI
A TEMA LIBERO
***
CONVEGNO
"MOSHEH
HAYYIM LUZZATTO, A TRECENTO ANNI DALLA NASCITA (PADOVA 1707 - ACCO 1746)".
Martedì 4
settembre I Sessione
Sessione
del mattino: Presiede Pier Cesare Ioly Zorattini
h. 10.30 Joelle Hansel (Centre Raïssa et Emmanuel Levinas,
Jérusalem), Logique, éthique et historiosophie dans l'oeuvre de Mosheh
Hayyim Luzzatto.
h. 11.00 David Sclar (The Jewish Theological Seminary
of
h. 11.30-12.00
Discussione
h. 13.00 Pranzo
Sessione del pomeriggio: Presiede Giuliano Tamani
h. 15.30 Ariel Rathaus
(Università Statale di Milano), Lingua letteraria e lingua sacra nella
teoria poetica di Luzzatto.
h. 16.00 Michael Ryzhik
(Accademia della Lingua Ebraica, Gerusalemme), La vocalizzazione dei testi
ebraici nei manoscritti di Ramhal: teoria linguistica ed espressione morfofonetica.
h. 16.30-17.00
Discussione
h. 17.00-17.30 Coffee
Break
h. 17.30 Natascia Danieli
(Università di Venezia), Le lettere italiane conservate nell’epistolario di Mosheh
Hayyim Luzzatto.
h. 18.00Saverio Campanini
(Università di Bologna), L'allegoria cabbalistica nel Ma'amar ha-wikkuah di
Luzzatto.
h. 18.30-19.00
Discussione
h. 12.00 Cena
h. 21.00 Consiglio
direttivo dell'AISG.
Mercoledì 5 settembre II Sessione
Sessione del mattino: Presiede Irene Kajon.
h. 9.00 Francesca Calabi
(Università di Pavia), Filone di Alessandria tra pensiero greco e tradizione
ebraica.
h. 9.30 Giuseppe Mandalà
(Università di Firenze), Ahitub ben Yishaq da Palermo, medico e filosofo del
secolo XIII.
h. 10.00-10.30
Discussione
h. 10.30-11.00 Coffee
Break
h. 11.00 Mauro Zonta
(Università di Roma “La sapienza”), La “scolastica ebraica”
nel Quattrocento: stato della ricerca e recenti scoperte.
h.
11.30 Oliver Leaman (
h. 12.00-12.30
Discussione
h. 12.30-13.00 Pranzo
Sessione
del pomeriggio: Presiede Mauro Zonta
h. 15.00 Roberto Gatti (Università di Genova), Tra
Maimonide e Averroé: il pensiero ebraico di Gersonide.
h. 15.30 Giuseppe Veltri (Università di Halle), Benedetto Spinoza
e Simone Luzzatto.
h. 16.00-16.30
Discussione
h. 16.30-17.00 Coffee
Break
h. 17.00 Irene Kajon (Università di Roma “La sapienza”), Al di là del teismo e dell’ateismo: gli attributi di azione nella filosofia ebraica.
h. 17.30 Orietta Ombrosi (Università di Bologna),”Sem abiterà nelle tende di Yafet”: un approccio per comprendere la filosofia ebraica.
h. 18.00-18.30 Discussione
h. 18.30 Assemblea annuale dell'AISG
h. 20.00 Cena
COMUNICAZIONI A TEMA LIBERO
Giovedì 6 settembre
Sessione del mattino: Presiede Michele Luzzati
h. 9.00 Lucio Troiani
(Università di Pavia), Un tempio ebraico in età greca: il caso di Leontopoli.
h. 9.20Gabriele Mancuso
(Boston University - Center for Italian and European Studies), La nascita
della scienza astrologica nel mondo ebraico. Dalla Baraita di Shemu’el al Liber Alchandreana.
h. 9.40 Angela
Scandaliato (AISG, Siracusa), Gli ebrei nel commercio siciliano del grano
(sec. XV).
h. 10.00-10.30
Discussione
h. 10.30-11.00 Coffee
Break
h. 11.00 Cecilia Tasca
(Università di Cagliari), Conversos in Sardegna fra la fine del Quattrocento
e i primi anni del Cinquecento nei registri della Procurazione Reale
dell'Archivio di Stato di Cagliari.
h.
11.20 Evelyn Cohen
(
h. 11.40 Maria Luisa
Crosina (AISG, Trento), I Madruzzo e gli ebrei.
h. 12.00-12.30
Discussione
h. 13.00 Pranzo
Sessione del
pomeriggio: Presiede Mauro Perani
h. 15.00 Michela
Andreatta (Università Ca’ Foscari di Venezia), L’epitaffio ebraico come genere letterario.
h. 15.20 Gabriele
Fabbrici (Direttore Museo Civico di Correggio), Società e mestieri degli
ebrei del ghetto di Reggio Emilia (sec. XVII).
h. 15.40 Alberto
Castaldini (Direttore “Istituto Italiano di Cultura”
di Bucarest), Il ghetto di Verona: crocevia dell’ebraismo europeo nel secolo XVII.
h. 16.00-16.30
Discussione
h. 16.30-17.00 Coffee
break
h. 17.00 Noemi Vogelmann
Goldfeld (AISG, Tel Aviv), Fra Ramhal, Ghirondi e Maimonide: la mistica
ebraica.
h. 17.20 Silvia Haia
Antonucci (Archivio Storico della Comunità Ebraica di Roma), Il riordino del
Fondo Scuola Tempio conservato presso l’Archivio
Storico della Comunità Ebraica di Roma.
h. 17.40 Sara Ferrari
(Università degli Studi di Milano), Quando la parola si fa corpo, ovvero le “Lezioni di ebraico” di Hezy Leskly.
h. 18.00-18.30
Discussione
Fine del
convegno
_____________________________________________________________
XVII
CONVEGNO INTERNAZIONALE - 2003
AISG XVIIth
International Congress - Gabicce Mare (PU), 16-18 settembre 2003
*
Martedì 16 settembre 2003: Convegno internazionale sul tema:
Fonti per la storia della società ebraica in Italia dal Tardo Antico
al Rinascimento: una messa a punto.
Comitato scientifico: Lucio Troiani, Pier Cesare Ioly Zorattini,
Valerio Marchetti, Mauro Perani, Michele Luzzati.
Si tratta del
primo di una serie di incontri dedicati alle fonti per
la storia degli ebrei in Italia con interventi che coinvolgano, almeno in
parte, anche giovani studiosi. Per evitare un’eccessiva dispersione sembra opportuno, volta per volta,
fare riferimento ad un’area tematica. Così, ad esempio, questo convegno
potrebbe essere seguito da un secondo dedicato alle "Fonti per la storia
della società ebraica dall'età dei ghetti al Novecento". Altri convegni
potrebbero in seguito investire: le fonti per la storia del pensiero filosofico
e religioso, le fonti per la storia letteraria, le fonti
per la storia delle attività artistiche, ecc.
Con il
riferimento alla "storia sociale" o alla "storia della società
ebraica" si intende delimitare il campo di
intervento, utilizzando la storia dell’economia, la storia religiosa, la
storia della cultura, la storia delle manifestazioni artistiche, la storia
delle istituzioni, la storia delle relazioni giudeo-cristiane, ecc., in
funzione della ricostruzione della presenza ebraica sul territorio (migrazioni,
dislocazione nei centri urbani e semi-urbani, conversioni) e dello strutturarsi
del gruppo ebraico (demografia, scambi matrimoniali, condizione della donna,
organizzazione della famiglia, stratificazione sociale, infanzia, vecchiaia,
ecc.). Ad esempio, parlando di manoscritti si potrebbe insistere (più che sul
valore e la tradizione dell'opera e sulle modalità di scrittura) sulla
personalità dei copisti, dei committenti e dei possessori, sui luoghi di
composizione e sulle finalità dell'importazione o della realizzazione
dell'opera (uso liturgico, studio, strumento per l’istruzione e la
professione).
Martedì
16 settembre 2003, Sessione del mattino, Presiede: Lucio
Troiani
h. 9.00 Cesare Colafemmina (Università di Bari), Le testimonianze
epigrafiche e archeologiche.
h. 9.30 Anna Esposito (Università di Roma "
h. 10.00 Michele Luzzati (Università di Pisa), Gli atti privati:
pergamene e registri notarili.
h. 10.30 Discussione
h. 11.00 Pausa caffè
h. 11.30 Serena Di Nepi (Roma), I registri notarili ebraici.
h. 12.00 Chiara Marucchi (Ravenna), Libri di prestatori.
h. 12.30 discussione.
h. 13.00 pranzo.
Sessione
pomeridiana: presiede Pier Cesare Ioly Zorattini
h. 15.00 Francesca Frugoni (Università di Torino), Gli atti
processuali e i consilia.
h. 15.30 Mauro Perani (Università di Bologna, sede di Ravenna), I
manoscritti.
h. 16.00 discussione
h. 16.30 pausa caffè
h. 17.00 Roberto Bonfil (Università Ebraica di Gerusalemme), I
responsi rabbinici.
h. 18.00 Chiara Frugoni (Università di Roma "Tor Vergata"),
La polemica anti-giudaica e la rappresentazione degli ebrei nelle
manifestazioni artistiche.
h. 18.30 discussione
h. 19.00: Assemblea annuale dei soci dell’AISG
O.d.g.
-
Comunicazioni del Presidente e del Segretario,
- approvazione
del bilancio consuntivo del 2003 e del bilancio
preventivo del 2004,
- rinnovo della cariche sociali per il triennio 2003-2006.
h. 20.30 cena.
Mercoledì
17 e Giovedì 18 settembre 2003
Sezione a
tema libero (tempo assegnato: 20 minuti)
Mercoledì
17: sessione mattutina, presiede: Ida Zatelli
h. 9.20 Fiorella Scagliarini, La religione degli ebrei
nelle iscrizioni preesiliche.
h. 9.40 Chiara Peri, Li ha riscattati dalla mano del Nemico (Salmo
106, 10): un’interpretazione mitologica.
h. 10.00 Marco Di Giulio, Uso e variazione nel paradigma degli
aggettivi yph e n‘ym: analisi semantica nei corpora
dell’ebraico antico.
h. 10.20 discussione
h. 10.40 pausa caffè
h. 11.20 Maria Patrizia Sciumbata, I hakamim nell'antico
Israele: una classe? Il contributo della linguistica a
una vexata quaestio.
h. 11.40 Giuseppe Regalzi, Mille sicli per Salomone. Osservazioni
su Ct. 8,12.
h. 12.00 Massimo Gargiulo, Sulla parentela tra Ebrei e Spartani.
h. 12.20 discussione
h. 13.00 pranzo
Mercoledì
17: Sessione pomeridiana, presiede: Michele Luzzati
h. 16.00 Gaia Lembi, Appunti di storia erodiana.
h. 16.20 Roberto Gatti, Il problema della creazione nella Guida
dei perplessi di Maimonide.
h. 16.40 Fabrizio Lelli, Rapporti letterari tra comunità ebraiche
dell'Impero bizantino e dell'Italia meridionale: studi e ricerche.
h. 17.00 discussione
h. 17.10 pausa caffè
h. 17.40 Viviana Mulè, Nuovi documenti sulle comunità ebraiche
della Sicilia orientale: Messina, Catania, Siracusa.
h. 18.00 Natascia Danieli, Un documento inedito su Mosheh Chayyim
Luzzatto.
h. 18.20 Elia Boccara, Nuove luci sul marranesimo in Spagna dopo
la recente pubblicazione di un'importante opera postuma di I. S. Revah.
h. 18.40 discussione
h. 19.00 pausa
h. 20.00 cena
Giovedì
18: sessione mattutina, presiede: Valerio Marchetti
h. 9.20 Michela Brigliadori, Religione e politica nello Stato
d'Israele dalla fondazione ai nostri giorni.
h. 9.40 Sonia Vivacqua, La diplomazia israeliana verso il blocco
sovietico negli anni formativi dello Stato (1948-1953).
h. 10.00 Elissa Bemporad, Elementi di sincretismo e continuità:
verso una nuova lettura dell'esperienza degli ebrei sovietici.
h. 10.20 discussione
h. 10.40 pausa caffè
h. 11.20 Alberto Castaldini, L’intrusione nella memoria:
condizione ebraica e sapere antropologico.
h. 11.40 Bruno di Porto, "Il Corriere Israelitico".
h. 12.00 Chara Pilocane, I manoscritti della Biblioteca Nazionale
di Torino.
h. 12.20 discussione
h. 13.00 pranzo.
Giovedì
18: sessione pomeridiana, presiede: Mauro Perani
h. 15.20 Silvia Di Donato, Abraham De Balmes traduttore del Kasf‘an
manahig di Averroè.
h. 15.40 Francesco Spagnolo, La stampa periodica ebraica come
fonte per la vita sinagogale nell'Italia dell'emancipazione.
h. 16.00 Laura Pasquini, Il Leviatan e il pesce di Giona nella
tradizione iconografica ebraica.
h. 16.20 Orietta Ombrosi, La pace: una prova per la ragione
secondo Emmanuel Levinas.
h. 16.40 Cristina Santandrea, Frammenti di manoscritti ebraici
medievali riusati in legature a Rimini e Forlì.
h. 17 discussione
h. 17.30 fine del convegno.
_____________________________________________________________
XVI CONVEGNO
INTERNAZIONALE
AISG XVIth
International Congress - Gabicce Mare (PU), 1-3 ottobre 2002
* * *
Martedì 1
ottobre 2002
h. 13.00 pranzo (facoltativo).
Sessione
pomeridiana: comunicazioni a tema libero; presiede Lucio
Troiani.
h. 15.00-15.20 Chiara Peri (Università di Roma
h. 15.20-15.40 Massimo Gargiulo (Università di Torino), Il
tramonto di un’epoca: alcune considerazioni sui rapporti tra Proverbi 1-9
e il Cantico dei Cantici.
h. 15.40-16.00 Piero Capelli (Università Ca’ Foscari di
Venezia), Ancora sull’Apocalittica iranica ed ebraica.
h. 16.00-16.15 Luca Arcari (Università di Napoli "Federico
II") Il vocabolario della conoscenza nella versione greca del Libro dei
Vigilanti (comunicazione).
h. 16.15-16.30 Discussione
h. 16.30-16.45 Coffee break
h. 16.45-17.05 Pierluigi Lanfranchi (Università Paris IV - Sorbonne),
Il sogno di Mosè nell’Exagoge di Ezechiele il tragico.
h. 17.05-17.25 Maria Brutti (Pontificia Università Gregoriana, Roma),
Presenza-assenza del sommo sacerdote di età preasmonaica nei Libri dei
Maccabei e in Flavio Giuseppe.
h. 17.25-17.45 Eleonora Cussini (Università Ca’ Foscari di
Venezia), Ebrei a Palmira: un riesame delle fonti aramaiche.
h. 17.45-18.00 Discussione
h. 18.30-20.00 Assemblea annuale dell’AISG
h. 20.00 Cena
* * *
Mercoledì 2 ottobre 2002: Convegno internazionale sul tema:
Le lingue
degli ebrei. Tradizioni e metodologie.
Sessione
del mattino: presiede Michele Luzzati.
h. 9.00-9.30 Bruno Chiesa (Università di Torino), Il
giudeo-arabo: problemi e prospettive.
h. 9.30-10.00 Maria Luisa Mayer Modena (Università di Milano), Il
giudeo-italiano.
h. 10.00-10.30 Lucio Troiani (Università di Pavia), Il greco degli
autori giudeo-ellenisti.
h. 10.30-11.00 Discussione
h. 11.00-11.30 Coffee break
h. 11.30-12.00 Anna Passoni Dell’Acqua (Università Cattolica di
Milano), Iaphet nelle tende di Sem: gli ebrei e il greco della Bibbia.
h. 12.00-12.15 Silvia Castelli (Università di Pavia), La lingua di
Flavio Giuseppe tra tecnicismi e interpretazione biblica (comunicazione).
h. 12.15-12.30 Discussione
h. 13.00 Pranzo
Sessione
pomeridiana: presiede Bruno Chiesa.
h. 15.00-15.30 Ida Zatelli (Università di Firenze), L’ebraico
come lingua sacra tra varietà linguistica e segnale di identità.
h. 15.30-
h. 16.00-16.30 Discussione
h. 16.30-17.00 Coffee break
h. 17.00-17.30 Daniela Mantovan (Hochschule für Jüdische Studien,
Heidelberg), Lo yiddish come lingua degli ebrei ashkenaziti.
h. 17.30-18.00 Valerio Marchetti (Università di Bologna), Lo
yiddish come lingua dell'emancipazione politica degli ebrei dell'Europa
orientale.
h. 18.00-18.30 Laura Minervini (Università di Napoli "Federico
II"), Problemi e metodi nello studio del giudeo-spagnolo
h. 18.30-19.00 Discussione
h. 20.00 Cena
* * *
Giovedì 3
ottobre 2002
Sessione
del mattino: comunicazioni a tema libero; presiede Mauro Perani.
h. 9.00-9.20 Cristina Galasso (Istituto Storico Italo-Germanico di
Trento), Ebree ed ebrei a Livorno nel Seicento: pratiche matrimoniali e
trasmissione di patrimoni.
h. 9.20-9.40 Laura Pasquini (Università di Bologna, sede di Ravenna),
L’incipit miniato del Levitico (sec. XIV) nel frammento ebraico
640 dell’Archivio di Stato di Bologna.
h. 9.40-10.00 Enrica Sagradini (Università di Bologna, sede di
Ravenna), I frammenti talmudici della "Genizah italiana".
Ricomposizione dei manoscritti e catalogo.
h. 10.00-10.20 Discussione
h. 10.20-10.50 Coffee break
h. 10.50-11.10 Giancarlo Lacerenza (Istituto Universitario Orientale
di Napoli), Nuove ricerche fra i manoscritti ebraici dell'Accademia
Nazionale dei Lincei.
h. 11.10-11.30 Michela Andreatta (Università Ca’ Foscari di
Venezia), La versione latina del Cantico eseguita da Flavio Mitridate per
Pico della Mirandola.
h. 11.30-11.50 Elisabeth Borgolotto (Università di Pisa), "Al
mio carissimo fratello Salomone hebreo in Fiorenza in casa de Laudadio
ebreo". Una lettera dell'ebreo Simone, 1461 (o 1471).
h. 11.50-12.20 Discussione
h. 13.00 Pranzo e fine del convegno.
_____________________________________________________________
PROGRAMMA DEL CONVEGNO INTERNAZIONALE E DELL’ASSEMBLEA ANNUALE
DELL’AISG - GABICCE 3-5 SETTEMBRE 2001
PROGRAMMA DEL CONVEGNO E DELL'ASSEMBLEA ANNUALE DELL’AISG
(Lun. 3 e merc. 5 settembre 2001).
TEMPO
ASSEGNATO AI RELATORI: Le relazioni devono stare nei 25 minuti! I relatori
devono venire al convegno con il testo definitivo già pronto per la stampa,
fornito sia in una stampa cartacea sia su dischetto in
formato Word per Windows. Gli atti saranno pubblicati sul n. VII/1 (2002) di
"Materia giudaica", che apparirà nell'aprile 2002.
LUNEDI' 3 SETTEMBRE 2001
Sessione
pomeridiana: h. 15.30
J. Alberto
Soggin (Università di Roma –
Paolo Sacchi
(Università di Torino), Le origini dell'enochismo.
Eleonora
Cussini (Università Ca’ Foscari di Venezia), La
rappresentazione femminile a Palmira: stereotipi e realtà documentaria.
Discussione
Coffee break
Chiara Peri (Università di Roma-
Miriam Ben Zeev (Università Ben-Gurion del Negev), Marco Antonio,
Flavio Giuseppe e gli ebrei.
Discussione
h. 19.30 Fine dei lavori
h. 20.00 Cena
MARTEDI' 4 SETTEMBRE 2001
Sessione del
mattino: h. 9.00
Lucio Troiani (Università di Pavia), Lucio Giunio Gallione e
le comunità ebraiche.
Anna Passoni Dell’Acqua (Università Cattolica di Milano), Gli
editti di liberazione nella letteratura giudaico-ellenistica: intento storico ed apologetico.
Irith Davidzon
(Università di Pavia), Il deserto nel De vita Mosis di
Filone Alessandrino: possibibilità di un’ascesa etica e conoscitiva
attraverso i prodigi.
Discussione
Coffee break
Giancarlo Lacerenza (Istituto Universitario Orientale, Napoli), Giuliano,
messia dei Giudei.
Dan Urman (Università Ben-Gurion del
Negev), New Discoveries Concerning the Jewish Communities in the Golan During
the Talmudic Period.
Abraham Gross (Università Ben-Gurion del Negev), Solomon Molkho in
Italy: From Ancona to Mantua.
Nicolò Bucaria (Commissione cultura del Parlamento Europeo),
Duemila anni di presenza ebraica in Sicilia in mostra a Palermo (Palazzo della Magione, novembre
2001).
Discussione
h. 12.30 Fine dei lavori
h. 13.00 Pranzo
Sessione pomeridiana: h. 15.00
Gabriele
Fabbrici (Insediamenti ebraici reggiani nel XV secolo.
Novellara e Guastalla.
Saverio
Campanini (Freie Universitaet di Berlino), Pici Mirandulensis bibliotheca
cabbalistica latina. Sulle traduzioni latine di opere
cabbalistiche compiute da Flavio Mitridate per Pico della Mirandola.
Anna Esposito
(Università di Roma –
Angela
Scandaliato (Sciacca), Note sugli ebrei di Polizzi Generosa nel
XV secolo.
Discussione
Coffee break
h. 18.00 ASSEMBLEA DEI SOCI (in seconda convocazione)
1. Relazione del presidente.
2. Relazione del segretario.
3. Convegno internazionale del 2002 sul tema: "Le lingue
degli ebrei: tradizioni e metodologie".
4. Varie ed eventuali.
h. 19.30 Fine dei lavori
h. 20.00 Cena
MERCOLEDI' 5 SETTEMBRE 2001
Sessione del
mattino: h. 9.00
Presentazione
della "Miscellanea in memoria di Sermoneta"
Roberto
Bonfil, dell’Università di Gerusalemme, presenta il volume di
"Italia" che raccoglie la miscellanea di studi in memoria di Giuseppe
Baruch Sermoneta z’’l – Sefer
zikkaron le-Yosef Baruk Sermoneta z’’l, Gerusalemme 2001.
h. 9.30: ripresa dei lavori
Ines Miriam Marach (Comunità ebraica di Bologna), Il cimitero ebraico di Lugo.
Cristiana
Facchini (Università di Bologna), Voci dal ghetto
padovano: alcuni aspetti della predicazione di Yishaq Hayyim Cohen Cantarini
(1644-1723).
Discussione
Coffee break
Natascia Danieli (Università di Torino), Il circolo cabbalistico patavino di
Moshe Chayyim Luzzatto.
Bruno Di Porto (Università di Pisa), "Il Vessillo
israelitico". Un vessillo ai venti di un’epoca, tra Otto e
Novecento.
Irene Kajon
(Università di Roma –
Discussione
h. 13.00 Fine del convegno e pranzo conclusivo.
_____________________________________________________________
AISG