AISG

Soci

Piero Capelli

Professore associato di Lingua e Letteratura Ebraica

Università degli Studi di Venezia "Ca’ Foscari", Dipartimento di Studi Eurasiatici - Sezione di Ebraistica e Semitistica.

Ca’ Cappello, San Polo 2035, 30125 Venezia

e-mail : piero.capelli@tin.it

 

INTERESSI DI RICERCA

Storia delle idee nell’ebraismo della tarda antichità; tradizione testuale dei testi ebraici tardoantichi in ebraico, aramaico e greco.

 

PUBBLICAZIONI

Monografie

1. La letteratura rabbinica dall’epoca di Gesù alla chiusura del Talmud, Edizioni Studio Domenicano, Bologna 1996, pp. 157 [numero monografico - 6 (1996) - della rivista Sette e Religioni].

2. Oracoli Sibillini. Libro iv (introduzione, traduzione e commento); in P. Sacchi (cur.), Apocrifi dell’Antico Testamento, iii, Paideia, Brescia 1999, pp. 459-485.

3. Oracoli Sibillini. Libro v (introduzione, traduzione e commento); in P. Sacchi (cur.), Apocrifi dell’Antico Testamento, iii, Paideia, Brescia 1999, pp. 487-535.

4. Testamento di Giobbe (introduzione, traduzione e commento); in P. Sacchi (cur.), Apocrifi dell’Antico Testamento, iv, Paideia, Brescia 2000, pp. 103-180.

Articoli

1. Note sul sistema delle dodici tribù d’Israele nel libro dei Numeri. Egitto e Vicino Oriente 7 (1984), pp. 125-135.

2. L’ideologia del mare e del porto nell’Antico Testamento. Egitto e Vicino Oriente 8 (1985), pp. 115-125.

3. Alcune note al trattato Terumot della Mishnà. Egitto e Vicino Oriente 9 (1986), pp. 165-173.

4. Un antico e poco noto testimone del testo della Mishnà. Egitto e Vicino Oriente 10 (1987), pp. 123-147.

5. Sulla storia di alcune espressioni del lessico sepolcrale semitico nordoccidentale nel primo millennio a.E.V. Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa (Classe di Lettere e Filosofia), s. iii, 21 (1990), pp. 729-765.

6. L’epistola greca di Bar Kokhba e la questione del vernacolo giudaico nel II secolo. in A. Vivian (cur.), Biblische und Judaistische Studien. Festschrift für Paolo Sacchi, Lang, Frankfurt a.M. - Bern - New York - Paris 1990 ("Judentum und Umwelt", xxix), pp. 271-278.

7. Sullo status quaestionis nella ricerca sulla "letteratura" rabbinica. Riflessioni metodologiche in margine ad una polemica recente. Henoch 13 (1991), pp. 349-363.

8. L’aramaico e l’ebraico nel ii e iii secolo secondo una fonte rabbinica e una cristiana. Egitto e Vicino Oriente 14-15 (1991-1992), pp. 159-162.

9. L'ambiente del Nuovo Testamento. Introduzione storica. SeFeR. Studi Fatti Ricerche 62 (1993), pp. 11-13.

10. Elenco delle pubblicazioni di Angelo Vivian. in G. Busi (cur.), We-zo’t le-Angelo. Raccolta di studi giudaici in memoria di Angelo Vivian, A.I.S.G., Bologna 1993 ("Associazione Italiana per lo Studio del Giudaismo. Testi e studi", xi), pp. 15-23.

11. La tradizione indiretta del testo biblico nell’ordine Zera‘im della Mishnah. in G. Busi (cur.), We-zo’t le-Angelo. Raccolta di studi giudaici in memoria di Angelo Vivian, A.I.S.G., Bologna 1993 ("Associazione Italiana per lo Studio del Giudaismo. Testi e studi", xi), pp. 93-118.

12. Il giudaismo classico. [Review article a G. Stemberger, Il giudaismo classico. Cultura e storia del tempo rabbinico (dal 70 al 1040), Città Nuova, Roma 1991]. Humanitas 48 (1993), pp. 758-760.

13. A Concurrent Reading ei)j bora\n / ei0j borra=n and the Vorlagen of Testament of Job 43:8 and Ethiopic Enoch 25:5. Henoch 15 (1993), pp. 263-270.

14. La Parola Creatrice secondo il Giudaismo della tarda antichità. in C. Conio (cur.), La Parola Creatrice in India e nel Medio Oriente. Atti del Seminario della Facoltà di Lettere dell'Università di Pisa, 29-31 maggio 1991, Giardini, Pisa 1994 ("Biblioteca di filosofie e religioni comparate", i), pp. 155-172.

15. Una nuova traduzione dell’Esodo. [Review article a E. De Luca (cur.), Esodo/Nomi, Feltrinelli, Milano 1994]. Humanitas 49 (1994), pp. 889-896.

16. I grandi interpreti della Bibbia nella tradizione ebraica. in Biblia, Vademecum per il lettore della Bibbia, Morcelliana, Brescia 1996, pp. 197-208.

17. Le lingue del Tanak: l’ebraico e l’aramaico. in Biblia, Vademecum per il lettore della Bibbia, Morcelliana, Brescia 1996, pp. 121-131.

18. Periodizzazioni del tempo: la soluzione apocalittica. in G.L. Prato (cur.), "Un tempo per nascere e un tempo per morire". Cronologie normative e razionalità della storia nell’antico Israele. Atti del ix Convegno di studi veterotestamentari (L’Aquila, 11-12 settembre 1995), Dehoniane, Bologna 1997 (numero monografico [1997/1] della rivista Ricerche Storico-Bibliche), pp. 193-214.

19. Le Menadi e le Sirene degli ebrei d’Egitto. Nota a Oracula Sibyllina 5,55. Henoch 19 (1997), pp. 341-348.

20. Ebrei e cristiani dall’epoca di Gesù al 1000. Sètte e Religioni 13 (1998), pp. 5-51.

21. Il male negli apocrifi dell’Antico Testamento. Biblia. Associazione laica di cultura biblica. Notiziario semestrale 12/2 (1998), pp. 7-10.

22. In cerca del testo. Note in margine a P. Sacchi, "Il Pentateuco, il Deuteronomista e Spinoza". Nuova Umanità 21 (1999), pp. 93-103.

23. La profezia irrealizzabile nel presente: l’eschaton come utopia. in G.L. Prato (cur.), La profezia apologetica di epoca persiana ed ellenistica. La manipolazione divinatoria del passato a giustificazione del presente. Atti del x Convegno di studi veterotestamentari (Rocca di Papa, 8-10 settembre 1997), Dehoniane, Bologna 1999 (numero monografico [1999/1] della rivista Ricerche Storico-Bibliche), pp. 149-178.

24. Il Giudaismo secondo Ed Parish Sanders. Alcune istruzioni per l’uso. Postfazione a E.P. Sanders, Il Giudaismo. Fede e prassi (63 a.C. - 66 d.C.), ediz. ital. a cura di P. Capelli, Morcelliana, Brescia 1999, pp. 675-694.

25. Il problema del male negli apocrifi dell’Antico Testamento. in P. Lombardi (cur.), Male, Bibbia e Occidente. Atti del Convegno "Colui che fa il bene e crea il male (Is 45,7). Male, Bibbia e Occidente", Padova, 25-26 aprile 1998, Morcelliana, Brescia 2000, pp. 79-96.

26. La concezione del tempo nell’apocalittica ebraica. Humanitas 55 (2000), pp. 702-713.

27. Appunti sugli usi di Isaia 6 nell’ebraismo rabbinico della tarda antichità. Annali di Scienze Religiose 5 (2000), pp. 111-130.

28. Il processo di Parigi del 1240 contro il Talmud: verso un’edizione critica del testo ebraico. Materia Giudaica 6 (2001), pp. 85-90.

29. Escatologia ebraica ed escatologia iranica. in Aa.Vv., Atti del Seminario invernale "Il popolo del ritorno: l’epoca persiana e la Bibbia" (Lucca, 25-27 gennaio 2000), Biblia, Settimello 2001, pp. 215-254.

30. Sull’idea di ‘confine’ nella Bibbia ebraica. Annali di Ca’ Foscari 40/3 (serie orientale 32) (2001), pp. 5-16.

31. Su Il Talmud e Internet di Jonathan Rosen. Materia Giudaica 7 (2002), pp. 163-168.

32. Linee di storia dell’ebraismo nel vicino Oriente dal i secolo e.v. all’avvento dell’islam. In corso di stampa negli atti del Corso di Perfezionamento in Storia del Cristianesimo Antico, Istituto Universitario Orientale, Napoli 1999.

Recensioni

1. F. Manns, Leggere la Mishnah, trad. ital. di G. Busi, Paideia, Brescia 1987. Henoch 10 (1988), pp. 408-409.

2. Nahmanide, La legge del Signore è perfetta. Omelia rabbinica sulla perfezione della Torah, a cura di M. Perani, Carucci, Roma 1989. Henoch 13 (1991), pp. 250-251.

3. M. Del Verme, Giudaismo e Nuovo Testamento. Il caso delle decime, D’Auria, Napoli 1989. Henoch 13 (1991), pp. 377-379.

4. J. Maier, Il Giudaismo del secondo Tempio. Storia e religione, ediz.. ital. a cura di B. Chiesa, Paideia, Brescia 1991. Humanitas 47 (1992), pp. 604-606.

5. Y.T. Radday - A. Brenner (curr.), On Humour and the Comic in the Hebrew Bible, Almond, Sheffield 1990. Henoch 14 (1992), pp. 327-328.

6. E. Loewenthal, Il Libro di Eldad il Danita. Viaggio immaginario di un ebreo del Medioevo, Fattoadarte, Bologna 1993. Henoch 15 (1993), pp. 123-124.

7. M. Perani, Frammenti di manoscritti e libri ebraici a Nonantola, Comune di Nonantola - Ausilio-Bottega d'Erasmo, Nonantola - Padova 1992. Rivista Biblica 41 (1993), pp. 379-381.

8. R. Calzolari - S. Campanini - P. Levi - M. Perani, Gli ebrei a Pieve di Cento. Testimonianze e memorie storiche, Comune di Pieve di Cento - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, Pieve di Cento 1993. Henoch 15 (1993), pp. 372-373.

9. S. Kamin - A. Saltman (curr.), ‘Al pe Rashi. Secundum Salomonem. Perush latini le-Shir ha-shirim me-ha-meah ha-xiii. A Thirteenth Century Latin Commentary on the Song of Solomon, Bar-Ilan University Press, Ramat-Gan 1989. Cristianesimo nella Storia 15 (1994), pp. 456-458.

10. A. Mello (cur.), Detti di rabbini. Pirqè Avot con i loro commenti tradizionali, Qiqajon, Magnano 1993. Henoch 16 (1994), pp. 359-360.

11. M. Hadas-Lebel, Storia della lingua ebraica, trad. ital. di V. Lucattini Vogelmann, Giuntina, Firenze 1994. Henoch 17 (1995), pp. 211-213.

12. M. Drosnin, Codice Genesi, trad. ital. di P. Lorenzin, C. Montani e C. Vecchietti, Rizzoli, Milano 1997. Humanitas 54 (1999), pp. 140-142.

13. R. Schwartz, The Curse of Cain. The Violent Legacy of Monotheism, University of Chicago Press, Chicago - London 1997. Paideia 54 (1999), pp. 292-296.

14. S. Principe, Be-haser (nel cortile). Scene di vita nel cortile di una casa ebraica (dalla Mishnah), Edizioni Didaskaleion, Torino 1998. Henoch 21 (1999), pp. 373-375.

15. P. De Benedetti, Sulla Pasqua, a cura di G. Caramore, Morcelliana, Brescia 2001. Materia Giudaica 6 (2001), pp. 310-311.

16. J. Kirsch, I racconti proibiti della Bibbia, trad. ital. di C. Béguin, Garzanti, Milano 2000. In corso di stampa su Humanitas 57 (2002).

17. J. Eggler, Influences and Traditions Underlying the Vision of Daniel 7:2-14. The Research Hisory from the End of the 19th Century to the Present, University Press Fribourg - Vandenhoeck & Ruprecht, Fribourg - Göttingen 2000. Materia Giudaica 7 (2002), p. 200.

Schede bibliografiche

1. P. Arata Mantovani, Introduzione all’archeologia palestinese. Dalla prima età del Ferro alla conquista di Alessandro Magno (1200 a.C. - 332 a.C.), Queriniana, Brescia 1992. Rivista di Storia e Letteratura Religiosa 29 (1993), p. 677.

2. J.A. Soggin, Einführung in die Geschichte Israels und Judas von den Ursprüngen bis zum Aufstand Bar Kochbas, Wissenschaftliche Buchgesellschaft, Darmstadt 1991. Rivista di Storia e Letteratura Religiosa 30 (1994), p. 638.

3. E.P. Sanders, San Paolo, trad. ital. di P. Ursino, Melangolo, Genova 1997. Humanitas 53 (1998), pp. 1056-1057.

4. Zakhor. Rivista di storia degli ebrei d’Italia 4 (2000), Giuntina, Firenze 2000. In corso di stampa su Humanitas 57 (2002).

5. S. Graziani (cur.), Studi sul Vicino Oriente antico dedicati alla memoria di Luigi Cagni, 4 voll., Istituto Universitario Orientale, Napoli 2000. Materia Giudaica 7 (2002), pp. 200-201.

Presentazioni e resoconti di convegni

1. Quella violenza è fatta nel nome dell’Altissimo. Il Sole-24 Ore, 8/4/1990, p. 23 (rist. in: Biblia. Associazione laica di cultura biblica. Notiziario semestrale 4/2 [1990], p. 9, e in: Amicizia ebraico-cristiana. Bollettino a cura dell’Amicizia ebraico-cristiana di Firenze, n.s. 25 [1990], p. 98).

2. Apocalittica e Apocalisse (Siena, 19-23 agosto 1990). Biblia. Associazione laica di cultura biblica. Notiziario semestrale 4/3 (1990), p. 4.

3. International Colloquium on Flavius Josephus (San Miniato, 2-5 novembre 1992). Henoch 14 (1992), pp. 315-318.

4. La cultura ebraica all'epoca di Lorenzo il Magnifico (Firenze, 29 novembre 1992). Henoch 14 (1992), pp. 323-324.

5. Gli Ebrei a Cento e Pieve di Cento fra medioevo ed età moderna (Cento, 22 aprile 1993). Henoch 15 (1993), pp. 365-367.

6. "Un tempo per nascere, un tempo per morire": cronologie normative e razionalità della storia nell'antico Israele (L’Aquila, 11-13 settembre 1995). Henoch 17 (1995), pp. 207-209.

7. Motivi letterari ed esegetici in Gerolamo (Trento, 6-7 dicembre 1995). Rivista Biblica 44 (1996), pp. 381-382.

8. Musei ebraici in Europa. Orientamenti e prospettive (Bologna, 21-22 maggio 1996). SeFeR. Studi Fatti Ricerche 74 (1996), p. 7.

9. Amore e sessualità nella Bibbia (Mantova, 30 marzo-1° aprile 2001). Biblia. Associazione laica di cultura biblica. Notiziario semestrale, 15/1 (2001), p. 1.

10. Septuaginta. Libri sacri della diaspora giudaica e dei cristiani. iv giornata di studio. Gerusalemme ed Alessandria: uno stesso Pentateuco? (Milano, 10 maggio 2001). Henoch 23 (2001), pp. 113-114.

11. Saggezza straniera. Roma e il mondo della Bibbia (Verbania Intra, 31 gennaio - 3 febbraio 2002). Biblia. Associazione laica di cultura biblica. Notiziario semestrale, 15/3 (2001), p. 1.

Curatele di atti di congressi

1. (con M. Perani) Atti del xv convegno internazionale dell’AISG (Gabicce Mare, 3-5 sett. 2001). Materia Giudaica 7 (2002), pp. 3-160.

2. Atti del congresso "Amore e sessualità nella Bibbia" (Mantova, 30 marzo - 1° aprile 2001), Morcelliana, Brescia, in corso di stampa.

Traduzioni e curatele di edizioni italiane di testi scientifici

1. Cura dell’edizione italiana e parte della traduzione di E.P. Sanders, Judaism. Practice and Belief 63 BCE - 66 CE, SCM - Trinity, London - Philadelphia 1992 (Il Giudaismo. Fede e prassi. 63 a.C. - 66 d.C., Morcelliana, Brescia 1999, pp. XIV + 764).

2. Cura dell’edizione italiana e traduzione di G.G. Stroumsa, La formazione dell’identità cristiana, Morcelliana, Brescia 1999, pp. 270.

3. Cura dell’edizione italiana e parte della traduzione di P.J. Achtemeier (ed.), The HarperCollins Bible Dictionary, HarperSanFrancisco, [New York] 19962 (Dizionario della Bibbia, Zanichelli, Bologna, in corso di stampa).

4. Cura dell’edizione italiana e traduzione di Á. Sáenz-Badillos, Historia de la lengua hebrea, Ausa, Sabadell 1988 (Storia della lingua ebraica, Paideia, Brescia, in corso di stampa).

Altre traduzioni e revisioni editoriali

1. Traduzione di M. Kluge (hgb.), Die Weisheit der alten Ägypter, Heyne, München 1979 (La saggezza dell’antico Egitto, Guanda, Parma 1990).

2. Revisione di A. Vivian (cur.), Rotolo del Tempio, Paideia, Brescia 1990 ("Testi del Vicino Oriente antico", 6.1) (vd. p. 16).

3. Nota storica in I.B. Singer, Le distese del cielo. La storia del Baal Shem Tov, trad. ital. di R. Siciliano, Guanda, Parma 1991, pp. 125-129.

4. Traduzione di B. Gotfryd, Anton the Dove Fancier and Other Tales of the Holocaust, Washington Square Press, New York 1990 (Anton l’allevatore di colombe e altri racconti, Guanda, Parma 1992).

5. Traduzione di N. Vogelman Goldfeld, _a’ul Wahl mi-Padova melek be-Polin, manoscritto (Shaul Wahl da Padova, re di Polonia: G. Busi [cur.], We-zot le-Angelo. Raccolta di studi giudaici in memoria di Angelo Vivian, A.I.S.G., Bologna 1993 ["Associazione Italiana per lo Studio del Giudaismo. Testi e studi", xi], pp. 593-598).

6. Traduzione di N. Vogelman Goldfeld, Qol _ofar be-Auschwitz: Ha-Tzofeh, 10 tevet 1985 (Suono di shofar ad Auschwitz: Qol 48 [dicembre 1993], p. 13).

7. Revisione e compilazione degli indici (pp. 499-529) di P. Sacchi, Storia del Secondo Tempio. Israele tra vi secolo a.C. e i secolo d.C., S.E.I., Torino 1994 (vd. p. xi).

8. Traduzione delle fonti ebraiche raccolte da L. Rosenzweig in appendice a H. Cohen, Religion der Vernunft aus den Quellen des Judentums, Kauffmann, Frankfurt a.M. 19292, pp. 545-552 (nelle nn. a pie’ di pagina dell’edizione italiana a cura di A. Poma e P. Fiorato, Religione della ragione dalle fonti dell'ebraismo, San Paolo, Cinisello Balsamo 1994: vd. p. 46).

9. Traduzione di J. Miles, God. A Biography, Knopf, New York 1995 (Dio. Una biografia, Garzanti, Milano 1996).

10. Revisione di Biblia, Vademecum per il lettore della Bibbia, Morcelliana, Brescia 1996 (vd. p. 322).

11. Traduzione di Ph.D. Davies, Was there really a Qumran Community?, in Currents in Biblical Research 3 (1995), pp. 9-35 (Esistette realmente una "comunità di Qumran"?, in Humanitas 54 [1999], pp. 486-510).

13. Revisione del Libro delle Antichità Bibliche, a cura di A. Nogara, in P. Sacchi (cur.), Apocrifi dell’Antico Testamento, iv, Paideia, Brescia 2000, pp. 237-419.

_____________________________________________________________

AISG

 Home

Statuto

Iniziative

Materia giudaica

Links

Torna a Soci