AISG

Soci                                           

Di Castro Raffaella

Coordinatrice delle attività culturali del Centro Bibliografico dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (dal 15 marzo 2016).

Abilitata alle funzioni di professore di II fascia per il settore concorsuale di Filosofia morale 11/C3 (27 febbraio 2014).

 

e-mail: raffaella.dicastro@ucei.it

 

INTERESSI DI RICERCA

- Filosofia, pensiero ebraico, storia e memoria della Shoah.

 

PUBBLICAZIONI

LIBRI

Il divieto di idolatria tra monoteismo e iconoclastia. Una lettura attraverso Emmanuel Levinas, Guerini, Milano 2012.

Gli ebrei romani raccontano la ‘propria’ Shoah, con Franca Tagliacozzo, Giuntina, Firenze 2010.

Testimoni del non-provato. Ricordare, pensare, immaginare la Shoah nella ‘terza generazione’, Carocci, Roma 2008.

Un’estetica implicita. Saggio su Levinas, Guerini, Milano 1997.

 

CURATELE DI VOLUMI

Raffaella Di Castro e Irene Kajon (a cura di), Traûma e Psyché. Le ferite del Novecento nella riflessione artistica e filosofica, Lithos, Roma 2014.

 

SAGGI

La Shoah tra pubblico e privato nelle memorie di terza generazione, in Francesca R. Recchia Luciani, Claudio Vercelli (a cura di), Pop Shoah? Immagini del genocidio ebraico, Il Nuovo Melangolo, Genova 2016, pp. 46-59.

Primo Levi. L’arte di un “testimone integrale”, in Kaiak. A Philosophical Journey, Apocalissi culturali, n. 2, 2015, pubblicato il 26/12/2015, http://www.kaiak-pj.it/images/PDF/rivista/kaiak-2-apocalissi/DiCastro.pdf

La relazione del popolo di Israele con le nazioni del mondo alla luce del divieto di idolatria, in Filosofia e teologia, Nuovi sguardi su Dio, XXIX, n. 2, maggio-agosto 2015, pp. 279-298.

Arte e vita in Primo Levi: la scrittura di una vita, in Giuseppe Di Giacomo (a cura di), Arte e vita. Percorsi fra testi, immagini, suoni, Mimesis, Milano 2015, pp. 85-110.

Zeugen des Nicht-Erlebten. Die faschistische und nationalsozialistische Verfolgung in den Erinnerungen der römischen Juden dritter Generation, in Claudia Müller, Patrick Ostermann, Karl-Siegbert Rehberg (a cura di), Die Shoah in Geschichte und Erinnerung Perspektiven medialer Vermittlung in Italien und Deutschland, transcript Verlag, Bielefeld 2015, pp. 107-116.

La fame di Primo Levi: memoria della fame / fame di memoria, in Raffaella Di Castro e Irene Kajon (a cura di), Traûma e Psyché. Le ferite del Novecento nella riflessione artistica e filosofica, Lithos, Roma 2014, pp. 99-122.

Primo Levi. Memory as Hunger of the Brain, in Trauma and Memory, European Review of Psychoanalisis and Social Science, vol. 1, n. 1, 30 May 2013, Editor in Chief: Prof. David Meghnagi, http://www.eupsycho.com/Volume_01/Numero_1/TM_01_1_21.pdf.

Sognare la filosofia ad Auschwitz, in Volti della memoria, a cura di Giuseppe Di Giacomo, Mimesis, Milano 2012, pp. 395-413.

Le memorie della Shoah nella terza generazione, in Storia della Shoah in Italia. Vicende, memorie, rappresentazioni, a cura di Marcello Flores, Simon Levis Sullam, Marie-Anne Matard-Bonucci, Enzo Traverso, UTET 2010, pp.114-132.

Una lettura filosofica delle memorie di terza generazione, in Paola Ricci Sindoni (a cura di), Guarire le parole. L’ebraismo europeo tra filosofia e letteratura,  Le Lettere, Firenze 2010, pp. 39-71.

La memoria della Shoah nelle memorie della terza generazione, in La Memoria e la Storia. Auschwitz, 27 gennaio 1945. Temi, riflessioni, contesti, a cura di Paolo Coen e Galileo Violini, Rubbettino, Soveria Mannelli 2010, pp.45-76.

Il rischio di una memoria della Shoah priva della sua dimensione politica, in I nuovi testimoni dei Lager. Figli e nipoti di deportati raccontano, a cura di Stefano Ranieri e Dario Venegoni, Aned Milano, Mimesis, Milano 2010, pp. 79-82.

Dare corpo all’assenza. I testimoni del non-provato, in L’insegnamento di Auschwitz. Pensieri e linguaggi contro l'oblio, Zamorani, Torino 2009, pp. 47-61.

Safeguarding Memory against Catastrophic Transmission. Walter Benjamin and the memory of the Shoah, in Nostalgia for a Redeemed Future. Critical Theory, John Cabot University, Roma 2009, pp. 161-178.

La traduzione in italiano, Salvare la memoria dalla sua catastrofica trasmissione: Benjamin e la Shoah, è stata pubblicata in Materiali di estetica, Cuem, Milano 2009, vol. 15, pp.235-260, e sulla rivista on-line Il giornale di filosofia, ISSN 1827-5834, 27 aprile 2008.

Ebraismo, memoria, idolatria. Note critiche su Au-delà du souvenir di Emmanuel Levinas, in La Rassegna Mensile di Israel, LXXII, n. 2, maggio-agosto 2006, pp. 1-30.

Il divieto di idolatria tra universale e particolare, in La Rassegna Mensile di Israel, LXXI, n. 1-2, gennaio-aprile 2005, pp. 91-123.

(www.biblia.org/dicastrodivietoidolatria.pdf; www.mondodomani.org/dialegesthai/rdc01.htm).

«Un bel rischio da correre»: idolatria ed estetica nel pensiero di Levinas, in Simbolo, metafora, linguaggi (Atti del convegno omonimo), a cura di Guido Coccoli e Caterina Marrone, Gutenberg, Roma 1998, pp. 203-217.

Il doppio ‘volto’. Arte ed ebraismo in Levinas, in La Rassegna Mensile di Israel, LXII, n. 3, settembre-dicembre 1996, pp. 25-77.

Lascia aperta la porta! Levinas e storie di idolatria sessuata, in Sofia. Materiali di filosofia e cultura di donne, n. 1, luglio-dicembre 1996, pp. 37-55.

La ‘sensualità’ della trascendenza: eros ed etica in Levinas, in Almanacchi nuovi. Rivista di filosofia e questioni sociali, II, n. 2/3, marzo 1995, pp. 91-103.

 

ARTICOLI E RECENSIONI

Régine Robin, I fantasmi della storia. Il passato europeo e le trappole della memoria, in La Rassegna Mensile di Israel, LXXII, n. 1, 2006, pp. 246-251. Una versione ridotta di questa recensione è stata pubblicata con il titolo: Le “trappole” della memoria, in Reset, n. 94, 2008, pp. 96-98.

Auschwitz, l’evento choc che cambiò il pensiero (su Enzo Traverso, Auschwitz e gli intellettuali. La Shoah nella cultura del dopoguerra), in Reset, n. 86 / 2004, p. 65.

Quanto è moderno questo fondamentalismo, in Reset, n. 86, 2004, pp. 76-79.

Ebrei, una storia millenaria tra romanzo e realtà (su Chaim Potok, Storia degli ebrei), in Reset, n. 84, 2004, pp. 86-87.

La religione si fa violenta quando la politica è assente (su Enzo Pace, Perché le religioni scendono in guerra?), in Reset, n. 83, 2004, p. 11.

Ebrei, quando la metafisica identitaria fa disastri (su Amos Luzzatto, Il posto degli ebrei), in Reset, n. 82, 2004, p.61.

L’universalità della singolarità ebraica, in Ha-Keillah, n. 1, febbraio 1996, p. 16.

 

VOCI DI ENCICLOPEDIA

Teresa Gnoli, Dizionario Biografico degli Italiani, a cura della Encicolopedia Italiana fondata da G. Treccani, Catanzaro 2001, vol. 53, pp. 463-466.

Raffaello Giovagnoli, Dizionario Biografico degli Italiani, a cura della Encicolopedia Italiana fondata da G. Treccani, Catanzaro 2000, vol. 55, pp. 429-433.

Isaia Ghiron, Dizionario Biografico degli Italiani, a cura della Encicolopedia Italiana fondata da G. Treccani, Catanzaro 1999, vol. 53, pp. 806-808.

 

TRADUZIONI (dall’inglese all’italiano)

Vladislav Zubok, La Realpolitik del Cremlino e le origini della guerra fredda, in Ventunesimo Secolo. Rivista di studi sulle transizioni, II, n. 3, marzo 2003, pp. 35-75.

Per la casa editrice EDT (2002-2003).

David Grossman, Il mestiere dello scrittore in Israele, per la Luiss University Press, in D. Grossman, P. Matvejevic’, Adonis, Atlante Luiss 2009, Luiss University Press, Roma 2009, pp. 30-44. 9788861050563

_____________________________________________________________

AISG

 Statuto

Soci

 Iniziative

 Materia giudaica

Norme

Links

News

Pubblicazioni