AISG
Soci
Anna Passoni Dell'Acqua
Ricercatore universitario confermato per il gruppo disciplinare
L-OR/8 Ebraico.
Professore aggregato di Filologia biblica e Cultura biblica presso
la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Cattolica di Milano.
Docente nella scuola di Dottorato di ‘Studi Umanistici’ della
medesima Facoltà e membro del collegio docenti del Dottorato di ‘Storia e
Civiltà del Mediterraneo in età preclassica, classica e medievale’
dell’Università di Pavia.
Membro dell’Editorial Boad di Historical and Theological Lexicon of the
Septuagint (HTLS), Universitè de Strasbourg.
Recapiti:
Istituto di Glottologia - Università Cattolica del Sacro Cuore
Largo A. Gemelli, 1 - 20123 Milano
tel. +39.02.72342727
fax +39.02.72342402
e-mail: anna.passoni@unicatt.it
INTERESSI DI RICERCA
Studi lessicali sulla versione dei LXX e la lingua dei papiri greci
d'Egitto; problemi di traduzione nel confronto tra il testo ebraico dell'Antico
Testamento e le versioni antiche; storia e problematiche delle comunità
ebraiche della diaspora egiziana. Letteratura giudaico-ellenistica; apocrifi
dell'Antico Testamento; generi letterari.
PUBBLICAZIONI DI FILOSOFIA BIBLICA
-
ΣΚΥΛΜΟΣ, «Aegyptus» 54
(1974), 197-202.
-
Il genere letterario dell’inno e del canto di ringraziamento
nell’Antico e nel Nuovo Testamento e negli inni di Qumran
(1QH), «Ephemerides Liturgicae»
90 (1976) 1, 72-80.
-
Euergetes, «Aegyptus»
56 (1976), 177-191.
-
La metafora biblica di Dio come roccia e
la sua soppressione nelle antiche versioni, «Ephemerides
Liturgicae» 91 (1977) 6, 417-453.
-
’El Šadday: un nome divino ancora misterioso. Analisi delle
testimonianze bibliche e del loro contesto, «Bibbia e Oriente» 22 (1980) 1,
31-54.
-
Frammenti inediti del Vangelo secondo Matteo, «Aegyptus» 60 (1980), 96-119.
-
La
versione dei LXX
e i papiri: note lessicali, in Proceedings of the Sixteenth
International Congress of Papyrology, New York 24-31 July 1980, Scholar
Press, Chico 1981, 621-632.
-
Ricerche sulla versione dei LXX e i papiri: I Pastophorion,
«Aegyptus» 61 (1981), 171-211.
-
L’elemento intermedio nella versione greca
di alcuni testi sapienziali e del libro dei Salmi, «Rivista Biblica» 30 (1982) 1, Atti
del 2° Convegno di Studi Veterotestamentari, Susa 15-17 settembre 1981,
79-90.
-
Precisazione sul valore di δῆμος nella versione dei LXX, «Rivista Biblica» 30
(1982) 2, 197-214.
-
Ricerche sulla versione dei LXX e i papiri: II Nomós,
«Aegyptus» 62 (1982), 173-177.
-
Ricerche sulla versione dei LXX e i papiri, III Andrízesthai, «Aegyptus»
62 (1982), 178-194.
-
Indagine lessicale su ἐρευνάω e composti. Dall’età classica a
quella moderna, «Anagennesis. A Papyrological
Journal» 3 (1983) 2, 201-326.
-
La sapienza e in genere l’elemento
intermedio tra Dio e il creato nelle versioni greche dell’Antico Testamento: Analisi delle divergenze
tra testo ebraico e versioni greche dell’Antico Testamento: -Prov. 8, «Ephemerides Liturgicae» 98 (1984) 2, 97-147; -Giob.
28 e 38, «Ephemerides Liturgicae»
98 (1984) 3-4, 270-322; -Gen. 6,
-
La radice jd‘ (“Il
conoscere / la conoscenza”) nei manoscritti di Qumran,
«Aevum» 58 (1984) 1, 20-37.
-
A proposito di una nuova traduzione del
salterio dei LXX, «Rivista Biblica» 32 (1984) 4, 431-446.
-
KATAΠATHΣIΣ : storia del termine con un
papiro inedito (P. Med. inv.63: Ispezione di un
terreno), in Atti del XVII Congresso Internazionale di Papirologia,
Napoli 19-26 maggio 1983, Centro Internazionale per lo studio dei papiri
ercolanesi, Napoli 1984, vol. III, 1309-1315.
-
Per un programma di lavoro comune sulla
versione dei LXX, «Rivista Biblica» 33 (1985) 4, 469-475.
-
L’immagine del “calpestare” dall’A.T. ai
Padri della Chiesa, «Anagennesis. A Papyrological
Journal» 4 (1986), 63-129.
-
Le testimonianze papiracee relative alla
“Siria e Fenicia” in età tolemaica (i papiri di Zenone e le ordinanze reali), «Rivista Biblica» 34
(1986) 1-2, Atti del 4° Convegno di Studi veterotestamentari, Bocca di
Magra 2-4 settembre 1985, 233-283.
-
P. Harris ined. inv. 131: due frammenti di un codice pergamenaceo ebraico
del I Libro delle Cronache, in Misce-lània Papirològica Ramon Roca-Puig,
Fundaciò Salvador Vives Casajuana, Barcelona 1987,
251-269.
-
La terminologia dei reati nei decreti di
amnistia tolemaici e nella versione dei LXX, in Sapienza e torah, Atti della
XXIX Settimana Biblica, Roma 15-20 settembre 1986, EDB, Bologna 1987, 237-242.
-
La terminologia dei reati nei προστάγματα dei Tolemei e nella versione dei LXX, in Proceedings
of the XVIIIth International Congress of Papyrology, Athens 25-31 May 1986, Greek Papyrological Society, Athens 1988, vol. II, 335-350.
-
Differenze nell’uso del nome ‘Israele’ nel
confronto tra il testo ebraico e la versione dei LXX, in G.L. Prato (a cura
di), Israele alla ricerca di identità tra il III sec. a.C. e il I sec. d.C.
Atti del V Convegno di Studi Veterotestamentari, Bressanone 6-9 settembre
1987, «Ricerche storico bibliche» 1 (1989), 1, 229-256.
-
Apocrifi dell’Antico Testamento a cura di P. Sacchi, con
la collaborazione di P. Bettiolo - G. Boccaccini - M. Enrietti - M.
Lana - P. Marrassini - L. Rosso Ubigli
(Classici delle religioni, La religione ebraica), vol. II, UTET, Torino 1989. Presentazione
dell’opera. Rapporti e punti di contatto tra gli apocrifi dell’A.T. e i
ritrovamenti di Qumrân e di Masada,
«Rivista Biblica» 37 (1989) 4, 487-497.
-
Prassi greca e costume egiziano nel negozio
giuridico di una donna ebrea di Alessandria, «Aegyptus»
70 (1990), 123-172.
-
Nuova luce sull’Antico Testamento dai
trattati dell’antico Vicino Oriente, «
-
Lo scarabeo in Ab 2,11, «Rivista Biblica» 40
(1992) 1, 3-66.
-
Rotolo del Tempio, «
-
Un influsso egiziano sull’ambiente ebraico
nell’Alessandria del I sec. a.C. (P.Berol. Inv. 25411)?, in A.H.S. El-Mosallamy (ed.), Proceedings of the XIXth
International Congress of Papyrology,
Cairo 2-9 September 1989, Ain
Shams University Center
of Papyrological
Studies, Cairo 1992, vol. II, 37-49.
-
I prestiti latini nella κοινή greca d’Egitto e di
Palestina.
Osservazioni su Il lessico latino nel greco d’Egitto di S. Daris, «Rivista Biblica» 40 (1992) 3, 309-317.
-
Alcune osservazioni sugli ἅπαξ λεγόμενα del libro della Sapienza. In margine al
commentario di G. Scarpat, «Rivista Biblica» 40
(l992) 4, 459-465.
-
Pietro e la roccia. Puntualizzazione
dell’analisi filologica di un libro recente, «Rivista Biblica» 41 (1993) 2,
189-199.
-
“Come una tarma”: immagini di fragilità e/o
distruzione nell’Antico Testamento, «Rivista Biblica» 41 (1993) 4, 393-428.
-
Il testo del Nuovo Testamento. Introduzione alla
critica testuale, ElleDiCi, Torino-Leumann 1994,
1-238.
-
Cap. 12 La critica testuale: note di
paleografia e lingue bibliche, in R. Fabris e collaboratori, Introduzione
generale alla Bibbia (Logos corso di studi biblici, 1), ElleDiCi, Torino-Leumann 1994, 293-303.
-
Cap. 14 Storia e critica del testo del
Nuovo Testamento, in R. Fabris e collaboratori, Introduzione
generale alla Bibbia (Logos corso di studi biblici, 1), ElleDiCi, Torino-Leumann 1994, 293-303.
-
Cap. 15 Versioni antiche e moderne
della Bibbia, in R. Fabris e collaboratori, Introduzione generale alla
Bibbia (Logos corso di studi biblici 1), ElleDiCi,
Torino-Leumann 1994, 347-372.
-
Tavole e descrizioni di facsimili di
manoscritti biblici, inserto di un sedicesimo, in R. Fabris e collaboratori, Introduzione
generale alla Bibbia (Logos corso di studi biblici 1), ElleDiCi, Torino-Leumann 1994.
-
Contributi alla lessicografia dei LXX. I nuovi lessici. In margine a Takamitsu
Muraoka, A Greek-English Lexicon of the Septuagint,
«Aegyptus» 74 (1994) 1-2, 129-135.
-
Le preghiere del III libro dei Maccabei: genere
letterario e tematica, «Rivista Biblica» XLIII (1995) 1-
-
La versione dei LXX testimonianza di
istituzioni tolemaiche documentate nei papiri, in Atti del II Convegno
nazionale di egittologia e papirologia, Siracusa 1-3.12.1995,
«Quaderni dell’Istituto internazionale del papiro» Siracusa 7 (1996), 193-198.
-
I LXX: punto di arrivo e di partenza per
diversi ambiti di ricerca, in Septuaginta. Libri sacri
della diaspora giudaica e dei cristiani. Atti della I giornata di studio sulla versione
dei LXX, Milano 28.11.1995, «Annali di Scienze religiose» 1 (1996), 17-31.
-
Il III libro dei Maccabei e
l’amministrazione tolemaica, in Akten des
21 Internationalen Papyrologenkongresses,
Berlin 13-19.8.1995, B.G. Teubner,
Stuttgart - Leipzig 1997, 786-794.
-
Il testo biblico di Filone e i LXX, in Septuaginta.
Libri sacri della diaspora giudaica e dei cristiani. Atti della II giornata di
studio, Milano 13.5.1997, «Annali di Scienze religiose» 2 (1997), 175-196.
-
La Bibbia nella Chiesa antica in Italia Le versioni latine, in
C. Buzzetti - C. Ghidelli (a cura di), La traduzione della Bibbia nella
Chiesa italiana Il Nuovo Testamento, Ufficio liturgico nazionale della CEI,
S. Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 1998, 15-25.
-
Innovazioni lessicali e attributi divini:
una caratteristica del Giudaismo alessandrino?, in R. Fabris (a cura
di), La parola di Dio cresceva (At 12,24) Scritti in onore di C.M.
Martini nel suo 70° compleanno (Supplementi alla Rivista Biblica 33), EDB,
Bologna 1998, 87-108.
-
La versione dei LXX negli ultimi
cinquant’anni: linee principali della ricerca italiana sullo sfondo
dell’indagine internazionale, «Adamantius» 4 (1998), 7-14.
-
Notazioni cromatiche dall’Egitto
greco-romano. La versione dei LXX e i papiri, «Aegyptus» 78
(1998), 77-115.
-
Curatela (con J. O’ Callaghan) di O. Montevecchi, Bibbia e papiri. Luce dai papiri sulla
bibbia greca (Estudis de Papirologia i Filologia Bìblica 5), Duual, Barcelona 1999, 1-224.
-
Giudaismo alessandrino e libro della
Sapienza.
Osservazioni sugli attributi divini a partire dal commentario di G. Scarpat, «Rivista Biblica» 47 (1999) 2, 189-204.
-
Il Pentateuco dei LXX testimone di
istituzioni di età tolemaica,in Septuaginta,
Libri sacri della diaspora giudaica e dei cristiani. Atti della III giornata di
studio, Milano Università Cattolica 11.5.1999, «Annali di Scienze Religiose» 3
(1999), 171-200.
-
L’inno di
-
Greco
biblico e koinē. In margine a J. Lust
- E. Eynikel - K. Hauspie, A Greek English
Lexicon of the Septuagint, «Aegyptus» 79 (1999),
157-166.
-
La presenza ebraica in Egitto attestazioni
letterarie e documentarie, in Atti del IV Convegno Nazionale di Egittologia e Papirologia
Siracusa 5-7.12.1997, «Quaderni del Museo del papiro», Siracusa 9 (2000),
167-175.
-
Terzo libro dei Maccabei Introduzione Nota bibliografica
Traduzione e Note a cura di, in P. Sacchi (a cura di), Apocrifi
dell’Antico Testamento III, Paideia, Brescia
2000, 571-664.
-
La Bibbia : una biblioteca in un libro, in M.V. Antico Gallina
(a cura di), Genti e luoghi della Bibbia, A. Pizzi, Milano 2000, 11-31.
-
Elementi sociali e politici nel III libro
dei Maccabei,
in TIMAI IΩANNOY TRIANTAΦYLLOΠOΥLOΥ, Ekdoseis
A.N. Sakkoula, Athēna
- Komotēnē 2000, 223-237.
-
La figura del θεομάχος nella letteratura
giudaico-ellenistica: un ritratto per antitesi del monarca ellenistico ideale,
in S. Graziani (a cura di), Studi sul Vicino Oriente Antico dedicati
alla memoria di L. Cagni, Istituto Universitario Orientale (Series Minor
LXI), Napoli 2000, IV, 1963-1981.
-
Testimoni del testo neotestamentario: il
codice B e i nuovi papiri. In margine ad A. Poppi, Sinossi quadriforme dei quattro
Vangeli greco-italiano I Testo, Messaggero, Padova 1999, «Rivista Biblica»
49 (2001) 2, 203-210.
-
Il divenire del testo greco, in S. Barbaglia (a
cura di), Il testo biblico in tensione tra fissità canonica e mobilità
storica, Atti dell’XI Convegno di studi veterotestamentari
(Torreglia, 6-8.9.1999), «Ricerche storico bibliche» 13 (2001) 1, 105-132.
-
Appunti sulla terminologia dei colori nella
Bibbia e nei papiri, in Atti del XXII Congresso Internazionale di Papirologia,
Firenze 23-29 agosto 1998, Istituto papirologico ‘G. Vitelli’, Firenze 2001,
II, 1067-1075.
-
Gli editti di liberazione nella letteratura
giudaico-ellenistica: intento storico ed apologetico, in Atti del convegno
internazionale dell’AISG, «Materia giudaica» 7 (2002), 1, 55-65.
-
Biblica in Papyris I.
-
I LXX nella Biblioteca di Alessandria, «Adamantius»
8 (2002), 114-126.
-
«Ma io li guarirò!». La versione dei LXX di
-
Yafet nelle tende di Sem: gli
Ebrei e il greco della Bibbia, in Atti del XVI Convegno Internazionale dell’Associazione
Italiana per lo Studio del Giudaismo “Le lingue parlate dagli Ebrei:
tradizioni e metodologie”, Gabicce mare 2 ottobre 2002, «Materia giudaica» 8
(2003), 17-26.
-
Biblica in Papyris. II (2001), «Papyrologica Lupiensia» 11
(2002), 239-246.
-
Upon
Philo’s Biblical Text and the Septuagint,
in F. Calabi (ed.), Italian Studies on Philo of
Alexandria, E.J. Brill, Leiden 2003, 25-52.
-
L’edizione della versione greca – LXX – del
libro di Osea [E. Bons - J. Joosten
- S. Kessler (éds.), Les
Douze Prophètes * Osée (
-
Il cantico di Deborah dai campi di battaglia
alla sinagoga: problemi di traduzione di un antico brano biblico, Atti di Septuaginta, V Giornata studio sulla versione
dei LXX, Milano, Università Cattolica 7/5/2003, «Annali di Scienze
Religiose» 8 (2003), 47-84.
-
Biblica in Papyris. III (2002), «Papyrologica Lupiensia» 12
(2003), 201-216.
-
Alessandria
e
-
Bibliografia di Enrico Rodolfo Galbiati
(4.02.1914 – 4.03.2004), «Materia Giudaica» 9 (2004), 1, 9-33.
-
The
Liberation Decree of ‘Addition’ E in
Esther LXX. Some Lexical Observations Starting from a New Papyrus (POxy LXVI, 4443): New Evidence for the ‘Egyptian flavor’ of this ‘Addition’, «Adamantius»
10 (2004), 72-88.
-
con G. Borgonovo Mons.
Enrico Rodolfo Galbiati (1914-2004) In memoriam,
«
-
Biblica in Papyris. IV (2003), «Papyrologica Lupiensia» 13
(2004), 123-153.
-
La
prière de Manassé. Une fantaisie linguistique pour
chanter
-
“YHWH si adira contro Neharaim”.
Il mitema della lotta cosmica in Abacuc 3,8-15, «Materia Giudaica» 10
(2005), 1, 33-56.
-
curatela di «Il vostro frutto rimanga (Gv
16,
-
Bibliografia di Giuseppe Ghiberti, in «Il vostro
frutto rimanga (Gv 16,
-
La scrittura nella Scrittura: il lessico del
materiale scrittorio nella Bibbia greca, in S. Grasso - E. Manicardi
(a cura di), “Generati da una parola di verità” Miscellanea per il LXX
compleanno di R. Fabris (Associazione Biblica Italiana, Supplementi alla
Rivista Biblica), EDB, Bologna 2006, 327-336.
-
Biblion e BIBLIA: la
scrittura nella Scrittura. Osservazioni sul lessico del materiale scrittorio
nella Bibbia, «Rivista Biblica» 54 (2006) 3, 291-319.
-
La preghiera di Manasse: un esempio di
fantasia linguistica per cantare la misericordia di Dio, in R. Pierri (a cura di), Miscellanea di studi filologici in
onore di Lino Cignelli, Franciscan Printing
Press, Jerusalem 2006, 117-156.
-
Cap. 13 La critica testuale: note di
paleografia e lingue bibliche, in R. Fabris e collaboratori, Introduzione
generale alla Bibbia (Logos corso di studi biblici 1), ElleDiCi, Torino-Leumann 20062, 389-400.
-
Cap. 15 Storia e critica del testo del
Nuovo Testamento, in R. Fabris e collaboratori, Introduzione
generale alla Bibbia (Logos corso di studi biblici 1), ElleDiCi, Torino-Leumann 20062, 415-445.
-
Cap. 16 Versioni antiche e moderne della
Bibbia, in R. Fabris e collaboratori, Introduzione generale alla Bibbia (Logos
corso di studi biblici 1), ElleDiCi,
Torino-Leumann 20062, 447-470.
-
SEPTUAGINTA Libri sacri della diaspora
giudaica e dei cristiani, VI Giornata di studio, I quattro libri dei Regni:
storie di re e di profeti, «Adamantius» 12
(2006), 620-623.
-
Biblica in papyris.
V (2004), «Papyrologica Lupiensia»
15 (2006), 265-307.
-
P.Bon. I.S.A. 3 Recto e Verso: conto
di distribuzione di birra ed altri beni con onomastica (tardo tolemaico/prima età romana), in Akten des 23 Internationalen Kongresses für Papyrologie (Wien 22-28/7/2001), CPR (Corpus Papyrorum Raineri), Akademie der Wissenschaften, Wien 2007,
513-524.
-
P. José O’Callaghan Martinez, S. J.
(1922-2001), in M. Capasso (ed.), Hermae. Scholars
and Scholarship in Papirology
(Biblioteca degli Studi di Egittologia e Papirologia 4), Giardini Editori,
Pisa 2007, 335-345.
-
La
versione dei LXX: un dono antico sempre nuovo, «Il Mondo della Bibbia» 89
(2007) 4, 37-41.
-
Biblica in papyris.
VI (2005), «Papyrologica Lupiensia»
16 (2007), 229-251.
-
Von
der Kanzlei der Lagiden zur Synagoge. Das
ptolemäisches Vocabular und die Septuaginta, in M. Karrer - W. Kraus (hrsg.), Proceedings
of the International
Conference Die Septuaginta Texte, Kontexte, Lebenswelten. Internationale
Fachtagung veranstaltet von Septuaginta Deutsch (LXX.D.) Wuppertal
20.-23. Juli 2006 (WUNT 219), Mohr Siebeck, Tübingen 2008, 236-247.
-
Colori e trasparenze nella haute couture dell’Egitto
greco-romano, «Semitica et classica», Paris, 1 (2008), 113-138.
-
La tradizione della traduzione: riflessioni
sul lessico del ‘tradurre’ nella Bibbia greca e nel giudaismo-ellenistico, «Liber Annuus», Jerusalem, 58 (2008),
195-276.
-
Septuaginta Libri sacri della
diaspora giudaica e dei cristiani, «Annali di Scienze Religiose» 1 (2008),
13-15.
-
Curatela degli atti di Septuaginta
Libri sacri della diaspora giudaica e dei cristiani, VII Giornata dei LXX,
“Il ‘Cronista’, Esdra e Neemia: la dialettica tra
regalità e sacerdozio”, «Annali di Scienze Religiose» 1 (2008), 13-116.
-
I papiri e
-
Translating
as a Means of Interpreting: the Septuagint and Translation in Ptolemaic Egypt, W. Kraus - M. Karrer - M. Meiser (hrsg.), Die Septuaginta - Texte,
Theologien, Einflüsse. 2. Internationale Fachtagung veranstaltet von
Septuaginta Deutsch (LXX.D.) Wuppertal 23.-27. 7. 2008 (WUNT 252), Mohr
Siebeck, Tübingen 2010, 322-339.
-
La traduzione della Scrittura in
greco: processo esegetico ed ermeneutica credente nel Giudaismo alessandrino,
in G. Borgonovo - E. Manicardi (a cura di), Atti
della XL Settimana biblica nazionale ‘Processo esegetico ed ermeneutica
credente: una polarità intrinseca alla Bibbia’, Roma 8-12/9/2008, «Ricerche
storico bibliche» 22 (2010), 125-134.
-
Con E. Bons, A
Sample Article: ΚΤΙΖΩ - ΚΤΙΣΙΣ - ΚΤΙΣΜΑ - ΚΤΙΣΤΗΣ, in E. Bons - J. Joosten (eds.), Septuagint Vocabulary. Pre-history, Usage,
Reception (Septuagint and Cognate Studies 58), SBL Press,
-
Ex Oriente lux a ricordo di Mons. Rodolfo Enrico Galbiati (1914-2004), 2005
[http://www.acioc-milano.org/galbiati2.php] (4/02/2012).
-
Lessico giuridico e vocabolario teologico:
colpe e ira divina nel Pentateuco dei LXX, in G. Bonney -
R. Vicent, Sophia-Paideia
Sapienza e educazione (Sir 1,27). Miscellanea di studi in onore del prof. Don
Mario Cimosa, LAS, Roma 2012, pp. 219-235.
-
«Dio ἐπόπτης,
‘custode, che veglia’ su tutto: fra poesia epica e
giudaismo alessandrino», in D. Candido - C. Raspa (a cura di), «Quasi
vitis (Sir 24,23). Miscellanea in onore di
Antonino Minissale», Quaderni di Synaxis,
Numero speciale 2, Studio Teologico S. Paolo , Catania 2012, 45-97.
_____________________________________________________________
AISG
Torna a Soci