AISG

Soci

Lucio Troiani

Professore ordinario di Storia Romana

 

Lucio Troiani, professore ordinario di Storia Romana all’Università degli Studi di Pavia, Membro effettivo dell’Istituto Lombardo – Accademia di Scienze e Lettere, Coordinatore nazionale di diversi Progetti di ricerca MIUR cofinanziati (l’ultimo dal titolo: «La ricezione della cultura ellenistica in età imperiale»), Presidente dell’Associazione Italiana per lo studio del Giudaismo per il triennio 2000-2003, ha pubblicato diversi volumi e numerosi articoli sulla letteratura orientale di lingua greca e, in particolare, sulla letteratura ebraica in lingua greca di età ellenistica e romana e sulla genesi culturale del cristianesimo primitivo. Ha studiato inoltre e studia taluni aspetti del pensiero religioso e politico del mondo greco-romano in rapporto all’ebraismo e al cristianesimo.

 

RECAPITI

Dipartimento di Scienze dell'Antichità

Università degli Studi di Pavia

Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia

tel.: +39.0382.504376

e-mail: lucio@unipv.it

 

INTERESSI DI RICERCA

Si è occupato e si occupa di storia, storiografia e di letteratura ebraica dell'epoca greco-romana.

 

PUBBLICAZIONI PRINCIPALI E PIÙ RECENTI

Volumi

1) L’opera storiografica di Filone da Byblos, Pisa 1974

2) Commento storico al Contro Apione di Giuseppe, Pisa 1977

3) Due studi di storiografia e di religione antiche, Como 1988

4) Edizione italiana di E.J. Bickerman The Jews in Greek Age, London 1988: Gli ebrei in età greca, Bologna 1991.

5) Letteratura giudaica di lingua greca (Apocrifi dell’Antico Testamento a cura di P. Sacchi, vol. V), Brescia 1997

6) Il perdono cristiano e altri studi sul cristianesimo delle origini, Brescia 1999.

Articoli

7) Sui frammenti di Manetone nel primo libro del Contra Apionem di Flavio Giuseppe, «Studi Classici e Orientali» 1975, 97-126

8) Per un’interpretazione della storia ellenistica e romana contenuta nelle Antichità Giudaiche di Giuseppe in Studi Ellenistici I, Pisa 1984, 39-50

9) Filone Alessandrino e la XIV Regio augustea, «Athenaeum» 1984, 268-275

10) Un nuovo studio su Giuseppe, «Athenaeum» 1985, 184-195

11) Il libro di Aristea ed il giudaismo ellenistico in Studi Ellenistici II, Pisa 1987, 31-61

12) Per un’esegesi unitaria delle Antichità Giudaiche di Flavio Giuseppe in Atti del congresso tenuto a san Miniato, 7-10 novembre 1983, Roma 1987, 11-21

13) Per una riconsiderazione degli ‘Elleni’ nel Nuovo Testamento, «Athenaeum» 1988, 179-190

14) L’identità di Israele in Flavio Giuseppe e nella letteratura giudaico-ellenistica, «Ricerche storico bibliche» 1989, 67-79

15) Il ritratto dell’uomo politico nel giudaismo ellenistico. Alcune considerazioni, «Contributi dell’Istituto di Storia Antica», vol. XVII, Pubblicazioni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano 1991, 123-139

16) Il giudeo ellenista e le origini del cristianesimo, «Contributi dell’Istituto di Storia Antica», vol. XVIII, Pubblicazioni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano 1992, 195-210

17) La profezia e la letteratura giudaico-ellenistica, «Contributi dell’Istituto di Storia Antica», vol. XIX, Pubblicazioni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano 1993, 21-30

18) La letteratura di rivelazione e gli angeli caduti, «Ricerche storico bibliche» 1994, 111-118

19) Osservazioni sopra il quadro storico-politico del Giudaismo del I secolo d.C. in Il Giudaismo palestinese: dal I secolo a.C. al I secolo d.C., Atti dell’VIII congresso internazionale dell’AISG, AISG Bologna 1993, 231-243.

20) La mobilità dei fenici e degli altri orientali nell’età greco-romana, «Contributi dell’Istituto di Storia Antica», vol. XX, Pubblicazioni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano 1994, 263-270

21) La politeia di Israele nell’età greco-romana in Federazioni e federalismo nell’Europa antica, Pubblicazioni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano 1994, 279-290

22) Giudaismo ellenistico e cristianesimo in Aspetti e problemi dell’Ellenismo (Atti del Convegno di Studi, Pisa 6-7 novembre 1992), Pisa 1994, 187-201

23) La dispersione giudaica, «Contributi dell’Istituto di Storia Antica», vol. XXI, Pubblicazioni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano 1995, 235-244

24) A proposito delle origini del cristianesimo, «Athenaeum» 1996, 7-22

25) Giudei e greci in Alle soglie della classicità. Il Mediterraneo tra tradizione e innovazione, Studi in onore di S. Moscati, Pisa-Roma 1996, 415-422

26) Cronologie apologetiche presso gli storici ellenisti, «Ricerche storico bibliche» 1997, 171-182

27) Gli autori giudaico-ellenistici e la Settanta, «Annali di Scienze religiose» 1997, 197-207

28) Il giudeo di Celso in Atti del Convegno del Gruppo Italiano di Ricerca su “Origene e la tradizione alessandrina”, Roma 1998, 115-131

29) L’ellenismo nel pensiero giudaico fino a Filone, «Ricerche storico bibliche» 1998, 69-80

30) Il discorso di Nicolao di Damasco in Giuseppe, Antichità Giudaiche XVI, 31-57 in L’ecumenismo politico nella coscienza dell’occidente. Alle radici della casa comune europea, vol. II, Roma 1998, 265-275

31) La religione nel mondo romano in AAVV., Introduzione alla Storia di Roma, Milano 1999, 535-560

32) Testimonianze di versioni greche del Pentateuco, «Annali di Scienze religiose» 1999, 201-209.

33) Osservazioni sopra la diffusione del Cristianesimo, Biblica et Semitica. Studi in memoria di Francesco Vattioni (a cura di L. Cagni), Napoli 1999, 667-674.

34) Spunti per un’origine del perdono cristiano, Studi sul Vicino Oriente antico dedicati alla memoria di Luigi Cagni (a cura di S. Graziani), Napoli 2000, 2219-2236.

35) Il giudaismo negli autori greci e latini dei primi secoli d.C. in Atti del Congresso Storiografia locale e storiografia universale. Forme di acquisizione del sapere storico nella cultura antica (Bologna, 16-18 dicembre 1999), Como 2001, 379-391.

36) Filone alessandrino e il cristianesimo delle origini, Materiali e appunti per lo studio della storia e della letteratura antica (a cura di D. Ambaglio), Edizioni New Press, Como 2001, 157-172.

37) Gli Atti degli Apostoli e il mondo ebraico-ellenistico, «Ricerche Storico Bibliche» 2001/2, Atti dell’VIII Convegno di Studi Neotestamentari (Torreglia, 8-11 settembre 1999), Bologna 2001, 15-24.

38) Recensione a R. Weber, Das Gesetz im hellenistischen Judentum, «Adamantius» 7 (2001), 317-320.

39) La circoncisione nel Nuovo Testamento e la testimonianza degli autori greci e latini, Verus Israel. Nuove prospettive sul giudeocristianesimo (Atti del Colloquio di Torino 4-5 novembre 1999), a cura di G. Filoramo e C. Gianotto, Brescia 2001, 95-107.

40) Recensione a G. Jossa, I cristiani e l’impero romano, in «Rivista Biblica»  49 (2001), 362-370.

41) Greci ed ebrei, ebraismo ed «ellenismo» in I Greci. Storia, cultura, arte, società, 3: I greci oltre la Grecia, Torino, Giulio Einaudi Editore 2001, 203-230.

42) Lucio Giunio Gallione e le comunità ebraiche, «Materia Giudaica» VII/1 (2002), 47-54.

43) Recensione a G. Gardenal, L’antigiudaismo nella letteratura cristiana antica e medievale, «Materia Giudaica» VII/1 (2002), 193-195.

44) Qualche considerazione sopra il politeismo degli antichi, Istituto Lombardo (Rend. Lett.) 134 (2000), Milano 2002, 445-452.

45) Storia sacra e storia profana in Giuseppe, in P. Bettiolo – G. Filoramo (edd.), Il Dio Mortale. Teologie politiche tra antico e contemporaneo, Brescia 2002, 79-88.

46) Recensione a G. Firpo, Le rivolte giudaiche, in «Athenaeum» 90 (2002), 642-644.

47) Recensione a M. Hengel, Giudaismo ed Ellenismo, in «Rivista Biblica» 50 (2002), 376-382.

48) Recensione a G. Jossa, I gruppi giudaici al tempo di Gesù, in «Henoch» 24 (2002), 355-365.

49) Il «Libro di Daniele» e la successione degli imperi in D. Foraboschi, S.M. Pizzetti (a cura di), La successione degli imperi e delle egemonie nelle relazioni internazionali, Milano 2003, 61-72.

50) Il greco degli autori giudeo-ellenisti, in «Materia Giudaica» VIII/1 (2003), 27-33.

51)    Il modello ellenistico in «Studi Ellenistici» XV (a cura di B. Virgilio), Pisa-Roma 2003, 215-227.

52)    Recensione a J. Sievers, Synopsis of the Greek Sources for the Hasmonean Period, in «Rivista Biblica» 51 (2003), 374-378.

53)    L’ebraismo greco-romano: geografia e storia in Artissimum memoriae vinculum. Scritti di geografia storica e di antichità in ricordo di G. Conta (a cura di U. Laffi, F. Prontera, B. Virgilio), Firenze 2004, 417-428.

54)    «Giudaismo» e origini cristiane, Istituto Lombardo (Rend. Lett.) vol. 136 (2002) Milano 2004, 229-236.

55)    Il dossier prodotto da Giuseppe nel libro XIV delle Antichità Giudaiche, in L’uso dei documenti nella storiografia antica (a cura di A.M. Biraschi, P. Desideri, S. Roda e G. Zecchini), Napoli 2003, 469-478.

56)    L’antigiudaismo nel mondo ellenico, Istituto Lombardo (Rend. Lett.) vol. 137 (2003), Milano 2004, 327-338.

57)    La conquista di Canaan nella tradizione storica ellenistica, «Annali di Scienze Religiose» 8 (2003) , ma uscito nel 2004, 37-45.

58)    L’ebraismo greco-romano tra assimilazione e resistenza, Una manna buona per Mantova, Man Tov le-Man Tovah, Studi in onore di V. Colorni, Firenze 2004, 49-60.

59)    Natura e storia politica in Filone di Alessandria, in La rivelazione in Filone di Alessandria: Natura, legge, storia (a cura di A.M. Mazzanti e F. Calabi), Biblioteca di Adamantius 2, 2004, 1-8.

60)    Diodoro e la storia ebraica, in Diodoro e l’altra Grecia. Macedonia, Occidente, Ellenismo nella Biblioteca storica (a cura di C. Bearzot e F. Landucci), Milano 2005, 407-416.

61)    La genèse historique des Antiquités juives in Josephus and Jewish History in Flavian Rome and Beyond, Edited by J. Sievers and G. Lembi, Supplements to the Journal for the Study of Judaism, Volume 104, Leiden-Boston 2005, 21-28.

62)    Laudatio in honorem F. Millar in Lucio Troiani-Giuseppe Zecchini (a cura di) La cultura storica nei primi due secoli dell’impero romano, Roma 2005, 11-16.

63)    Strabone e la cosiddetta riforma ellenistica, Festschrift for Günter Stemberger, Edited by M. Perani, Berlin-New York 2005, 121-128.

64)    Un console repubblicano sotto la dinastia giulio-claudia, Istituto Lombardo, (Rend. Lett.) vol. 138 (2004), Milano 2005, 69-78.

65)    Il Gesù di Flavio Giuseppe, «Ricerche Storico Bibliche» vol. XVII,2 (2005), pp. 137-147.

66)    Ambascerie e ambasciatori nella Legatio ad Gaium di Filone Alessandrino in E. Torregaray Pagola - J. Santos Yanguas (EDS.), Diplomacia y autorrepresentacion en la Roma antigua, Vitoria 2005, pp. 75-87.

67)    La rappresentazione dell’autorità nella letteratura ebraica di lingua greca, «Ricerche Storico Bibliche» vol. XVIII, 2006, pp. 155-164.

68)    Le «Pagine Ebraiche» in Arnaldo Momigliano nella storiografia del Novecento (a cura di L. Polverini), Roma 2006, pp. 139-148.

69)    A proposito di un recente lavoro sul tempio di Leontopoli, «Athenaeum» vol. 95 (2007), pp. 35-40.

70)    Flavio Giuseppe e la Bibbia, «Ricerche Storico Bibliche» 2007, pp.75-82.

71)    Hellenistic Judaism and Its Evidence in the New Testament, «Henoch» 29 (2007), pp. 307-326.

72)    Note storiografiche sopra I e II Maccabei, Studi Ellenistici XX (a cura di B. Virgilio), Pisa-Roma 2008, pp. 347-370.

73)    L’utopia in alcuni testi della letteratura ebraica di età greca, in Utopia e Utopie nel pensiero storico antico (a cura di C. Carsana e M.T. Schettino), Roma 2008, pp.49-55.

74)    Gli Ebrei nella letteratura latina fino a Giovenale, «Quaderni del Dipartimento di Filologia Linguistica e Tradizione Classica» n.s. 7 – 2008, pp. 23-28.

75)    Sulla tradizione del tempio di Leontopoli, «Materia Giudaica» XIII, 1-2 (2008) ma pubblicato nel 2009, pp. 131-134.

76)    ‘Partiti’ e religione nel mondo ebraico di epoca greco-romana. Alcune riflessioni,  AA. VV. in ‘Partiti’ e fazioni nell’esperienza politica romana, a cura di G. Zecchini, Vita e Pensiero, Milano 2009, pp. 75-85.

77)    Il kerygma di Paolo in Ricordo di Dino Ambaglio (a cura di Maria Teresa Zambianchi), Biblioteca di Atheneaum 55, Como 2009, New Press, pp. 25-40.

78)    Recensione a R.L. Wilken, I Cristiani visti dai Romani in «Rivista Biblica» 2009, pp. 240-245.

79)    Recensione a F. Calabi, Flavio Giuseppe. Contro Apione, Genova-Milano, Marietti 2007 in «Henoch» 31 (2009), pp. 436-440.

80)    La biblioteca del giudaismo ellenistico in Neronia VIII, Bibliothèques, livres et culture écrite dans l’empire romani de César à Hadrien, Yves Perrin (éd.), Collection Latomus, vol 237 (2010), pp. 173-181.

81)    Polibio e l’«epifania» nel tempio di Gerusalemme in Roma e l’eredità ellenistica. Atti del Convegno Internazionale Milano, Università Statale, 14-16 gennaio 2009 (a cura di S. Bussi e D. Foraboschi). Pisa-Roma 2010, pp. 113-117.

82)    Recensione a Giovannini-Grzybek, Der Prozess Jesu in «Atheneaum» 99 (2011), pp. 272-279.

83)    Storia Antica e storia classica: il caso dell’oriente greco-romano, «Histos» 5 (2011), pp. 107-116.

84)    Le operazioni militari di Pompeo in Giudea dalla visuale di Giuseppe in Iudaea socia – Iudaea capta, Atti del convegno internazionale Cividale del Friuli, 22-24 settembre 2011, Pisa 2012, pp. 89-95.

85)    Osservazioni storiche sopra la Lettera di Giacomo in Il paesaggio e l’esperienza. Scritti di antichità offerti a Pierluigi Tozzi in occasione del suo 75° compleanno (a cura di R. Bargnesi-R. Scuderi), Pavia 2012, pp. 169-175. ISBN: 9788896764336.

86)    Paolo e l’impero romano, «Rivista Storica Italiana» 124 (2012), pp. 248-258.

_____________________________________________________________

AISG

 Statuto

Soci

 Iniziative

 Materia giudaica

Norme

Links

News

Pubblicazioni